Appartengo ad una generazione la cui maggioranza non ha fatto rivoluzioni e la cui minoranza ha fatto rivoluzioni immaginarie. Io non ho mai sopportato lo (...)
Blog Posts
Non amo il ciclismo femminile in sé. Amo il concetto che le donne siano pari agli uomini. E che poi certi concetti li provi a tradurre (...)
Ho una mente inquieta e confusionaria. Inizio molte cose che non porto a termine, quasi tutte muoiono. Resistono le più valide, le migliori? No. Resistono (...)
Ieri sera ho visto stralci del Festival di Sanremo. Non si può scimmiottare una normalità che non esiste più: questa è la lezione che mi (...)
Dall’1 febbraio sarò Live su BICITV (Facebook, Twitch) dal lunedì al venerdì alle ore 13.00. Ma cosa ci metterò dentro le mie dirette? L’amore per (...)
Il 2021 sarà l’anno più importante della storia del ciclismo, perché è l’anno della ricostruzione dopo lo tsunami ‘coronavirus’. Oggi più che mai occorre buttarsi (...)
Lo so, in tanti sono morti. Troppi. Questo è stato un anno di dolore. Il cielo mi ha graziato dall’aver subito lutti di persone a (...)
Sono affezionato a questa foto. Quando sabato 19 dicembre salirò sul palco dei VIRTUAL BICITV AWARDS saranno esattamente 10 anni da quando mi presentai per (...)
#298 | BICITV 2021: tra TikTok e Instagram Reels, Cycling Talks, Cycling Breaks e il canale BICITV24
#298 | BICITV 2021, TRA TIKTOK E INSTAGRAM REELS, CYCLING TALKS E CYCLING BREAK E IL CANALE BICITV h24 Lavorare durante il lockdown è complicato. (...)
Per amore del ciclismo dedichiamo ogni giorno circa 19 ore per realizzare BICITV: notizie, video, approfondimenti, social. Abbiamo sempre scelto di dare tutto gratuitamente, perché (...)
L’ultimo post del blog ha ricevuto più di 200 Like. Tanti, pochi… non importa. Anche noi nel nostro piccolo dobbiamo uscire dalla dittatura della quantità. (...)
Mentre lavoravo alla scrittura del comunicato stampa Valcar – Travel & Service per la vittoria di Elisa Balsamo, mi è capitata sottomano una fotografia che (...)
Giornata di preparativi, questa. Alla seconda chiusura. Confesso di essere un po’ preoccupato. Per la ‘salute’ dell’economia italiana, ovviamente. Le storie di difficoltà si moltiplicano (...)
Confesso di avere avuto diversi problemi nel capire come usare social ‘difficili’ come Instagram Reels e TikTok, perché l’avere 38 anni, il non essere donna (...)
Sono molto felice di essere presente insieme a Giorgio Torre, Roberto Amaglio e Fabiano Ghilardi al Campionato Italiano cronometro a squadre di Treviglio. Felice perché (...)
Ho stoppato le mie Live alle ore 13.30 da due settimane perché sto preparando tre cambiamenti del mini format: 1) le Live saranno alle ore (...)
Da ieri ho iniziato concretamente il lavoro di organizzazione e preparazione ai “Virtual BICITV Awards – Nembro 2020”. Andranno in scena il 19 dicembre 2020 (...)
Da giovedì non si potrà più uscire di casa dalle ore 23.00 alle ore 05.00 qui in Lombardia. Peccato. Perché di notte si sente il (...)
Domenica sarò a Trontano per documentare le cronoscalate organizzate dal Pedale Ossolano. Sarà un’occasione imperdibile per vedere all’opera i migliori giovani scalatori d’Italia, grandi e (...)
Ogni giorno racconto alle 13.30 tre storie, due personaggi e una località del mondo del ciclismo. E in particolare mi sto affezionando al fatto del (...)
La storia recente ci dice che il ciclismo italiano non ha mai avuto molti grandi cronomen. Dopo Moser gli italiani raramente si sono messi in (...)
Domenica avrò il piacere di assistere ad una gara esordienti. Mi piace l’idea di essere vicino a chi sta iniziando a pedalare. Mi emoziona di (...)
Ogni angolo di Italia nasconde qualcosa di magico. Ieri è stato bellissimo salire sul S.Luca camminando sotto quel porticato che dalla certosa porta alla basilica (...)
Come avere più soldi per mettere in sicurezza le gare del ciclismo? Organizzare le gare di ciclismo è diventato più complesso. Bisogna pensare a moltissime (...)
Sono molto contento per il mio socio Giorgio Torre, perché è diventato addetto stampa della Alé BTC Lubjana, squadra UCI stabilmente nelle Top 5 del (...)
Non potere vedere la folla a Bergamo alla partenza del Giro di Lombardia sarà qualcosa di amaro. Il potere disputare una gara così bella sarà (...)
Sono sicuro al 100% che tanti Like arrivati sul post #279 non erano per Gianni Bugno, ma per Samuele Manfredi. E sono sicuro al 200% (...)
Da bambino tifavo Gianni Bugno. Uno dei miei primi ricordi di ciclismo è la sua vittoria alla Milano-Sanremo. Il Giro d’Italia in maglia rosa dalla (...)
La serie “The Last Dance” dedicata a Michael Jordan ha cambiato i parametri con cui si racconta lo sport. Lo stile documentaristico e la serialità (...)
Che cosa ha dato BICITV al ciclismo? Difficile rispondere. Sono troppo addentro per dare una risposta. Ho trasmesso dei valori? E se sì, quali? Abbiamo (...)
Fare manutenzione è più difficile rispetto a costruire qualcosa di nuovo. La manutenzione richiede delicatezza, cura e rispetto del passato. E poi manca quella fiammata (...)
Non avrei mai creduto di stare lontano dalle gare per 11 mesi. Nell’ultimo weekend ho fatto il ‘turista’ alle Strade Bianche e alle gare di (...)
I contesti di questo 2020 cambiano velocemente. Te ne sei accorto anche tu? Tutto cambia alla velocità della luce. Il coronavirus ha sparigliato le carte (...)
Ricorderò la settimana appena trascorsa come la settimana più ricca di dimenticanze della mia vita. Strano. In genere mi sfugge poco o niente, vuoi perché (...)
Ho incominciato a lavorare nel mondo del ciclismo preoccupandomi della diffusione del ciclismo femminile 10 anni fa non perché fossi un appassionato di questo sport, (...)
Non posso che essere grato al ciclismo. Il ciclismo mi ha dato un volto, mi ha fatto conoscere un’infinità di persone che un timido come (...)
Il Covid-19 ha messo in difficoltà la tenuta economica di BICITV fondata sulla produzione di video per le gare. Ma noi andiamo avanti, sempre. Ieri (...)
Da quando è caduta Claudia Cretti, nulla è stato più come prima. Non riesco più a guardare al ciclismo allo stesso modo da tre anni. (...)
Stiamo vivendo un 2020 di enorme cambiamento nel mondo del ciclismo. La situazione di questa settimana è diversa da quella di settimana scorsa. E a (...)
Una delle giornate più belle dei miei anni nel ciclismo è stata al Trofeo Laigueglia 2019 quando per la prima volta sono salito su un (...)
Sono molto felice che Maurizio Mazzoleni e Moreno Martin abbiano accettato di partecipare alla Cycling Talk di questa sera. Con Maurizio sarà interessante capire come è stata gestita la (...)
Oggi è una giornata di doppia partenza per due social di BICITV. Innanzitutto non vedo l’ora di lavorare con Anna Pavesi. In realtà stiamo lavorando insieme (...)
Nelle ultime due settimane sono a stretto contatto con due miei cuginetti che hanno meno di 10 anni. Mentre sto scrivendo, stanno giocando là fuori. (...)
Il momento storico dell’Italia è delicato e complesso. Ognuno è chiamato a fare la propria parte. Per questo da qualche settimana a questa parte la (...)
Adesso si può ripartire con le Live. Il clima è ben diverso rispetto a quando stavamo contando i morti qui a Bergamo nel mese di (...)
Ieri mattina avevo scritto che avrei fatto la consueta Live serale e poi invece non l’ho fatta. Vi porgo le mie scuse. Il fatto è (...)
Ieri non ho fatto nessuna Live per BICITV. Non funzionava il wi-fi. In questo tempo di quarantena le linee sono sovraccariche e non riesco a (...)
Fatico ancora a prendere le misure a questa situazione generata dal coronavirus. Oggi ho imbastito la prima diretta con i mezzi che avevo dentro casa: (...)
Da sempre la missione di BICITV è quella di migliorare il mondo del ciclismo attraverso la creazione di strumenti che aiutino le persone che amano (...)
Tutti fanno dirette, adesso. Tutti in Live. E tu Valerio, perchè no? Le hai sempre fatte, abiti in provincia di Bergamo, organizzi i BICITV Awards (...)
Non ho la competenza per sapere se le misure (estreme) attuate per contenere il contagio del corona virus siano opportune o no. Ma ieri sera (...)
BICITV Meets è una rubrica che ho ideato nel 2020 per incontrare, conoscere e imparare da chi fa parte del mondo del ciclismo. [Questo articolo (...)
Mi guardo intorno e spesso mi sento diverso e, talvolta, sbagliato. Perchè tutti mi sembrano vivere e divertirsi, e io no?Lavoro come un pazzo, ogni (...)
Fuori dalla stanza l’alba impazza delicata a tinte rosa. C’è sempre qualcosa di magico negli inizi.“Quello che dura è quello con cui si comincia” aveva (...)
Sai, mi piace trascorrere l’1 gennaio ad augurare buon anno alle persone care. Grazie al ciclismo ho la fortuna di avere aumentato esponenzialmente il numero (...)
Il 2019 è ormai finito ed è il tempo di bilanci e del darsi nuovi obiettivi. Una fetta importante della mia vita coincide con l’attività (...)
Sono le 06.46 del giorno di Natale. Tutto è silenzio intorno. Ho appena finito la doccia, sono in procinto di riordinare la stanza prima di (...)
Dopo 10 mesi tornerò ad essere addetto stampa della Valcar, la squadra di casa. Ritornare ad occuparmi di ciclismo femminile è un deja-vu, una sorta (...)
Attualmente per me gestire BICITV significa trovare i giusti equilibri tra cinque aree tutte egualmente importanti e interconnesse tra loro. Significa tenere d’occhio e curare (...)
Preparare i BICITV Awards a Nembro è la cosa che più mi diverte del mio lavoro, perchè probabilmente i BICITV Awards sono la cosa che (...)
Sarà che sono timido, sarà perché provengo da una famiglia di gente semplice e senza un’istruzione superiore, ma faccio fatica a non arrabbiarmi quando qualcuno (...)
Credo nei luoghi magici. Luoghi che ti parlano e che, in qualche modo, ti fanno sentire meglio. Non so esattamente perchè, ma c’è un locale (...)
Beh, sono un fan di Batman da sempre e quindi era impossibile per me perdermi il film dedicato ad uno dei più enigmatici e folli (...)
Sì, mi sono arrivati complimenti a pioggia per il lavoro svolto al Piccolo Giro di Lombardia, perché era la prima volta che BICITV si occupava di una (...)
Stamattina una persona mi ha mentito. Capita. Il mentire è tipico delle persone deboli. La sensazione che hai al momento della scoperta di una bugia (...)
Il male oscuro è inspiegabile agli occhi esterni. Il male oscuro è quel male che ti fa fare un’ottima produzione video e giornalistica de Il (...)
Se è un sogno, non svegliatemi. Sabato sera ho trascorso una serata così bella da sembrarmi irreale. Quasi non ci credevo. Ho avuto il privilegio (...)
Questo agosto è stato davvero pessimo. Non vedo l’ora che ritorni settembre con tutte quelle gare che tanto adoro, non vedo l’ora che arrivino ottobre (...)
L’unica volta che ho incontrato Felice Gimondi è stato ad una piovosissima gara femminile nel mio piccolo paesino, Bottanuco. Avevo addosso quella sensazione indescrivibile di (...)
La decisione di fare BICITV è nata otto anni fa in Croazia in un paesino chiamato Trogir. Erano circa le due di notte. Dal ponte (...)
Mi piace abitare dove le cose sono autentiche. E la cosa più bella è abitare nel cuore e nella mente dei tanti uomini e donne (...)
Sono gli stessi corridori e i ciclisti a spiegarmi che su una bici ci si può fare male seriamente o addirittura morire. Eppure non riesco (...)
Non amare gli animali. Non amare i tatuaggi. Non amare gli aperitivi. Non amare mangiare. Non amare le palestre. Non amare l’attività fisica. Non amare (...)
Ieri è stata l’ennesima giornata di gloria per i colori azzurri: Matteo Trentin ha vinto una tappa al Tour con un’azione memorabile, mentre Marta Cavalli (...)
Di sicuro ricorderò questo 2019 come uno degli anni di maggior attivismo per BICITV. Sabato e domenica avrò la fortuna di assistere per la prima (...)
Mi piace l’idea di mettere in fila i loro nomi così, in ordine alfabetico e senza i loro cognomi. Mi piace perchè potrebbero essere i (...)
Come annunciato nel post #225, inizia “la fase 3” del lavoro di rinnovamento di BICITV. Dopo avere cambiato la linea grafica della testata, dopo aver (...)
Non mi sono mai fatto gli auguri di compleanno. Eppure dovrei farmeli: dicono che bisogna volersi bene e che bisogna regalarsi momenti per sé stessi, (...)
Prosegue il lavoro di miglioramento di BICITV. Dalla prossima settimana faremo una cosa tanto semplice quanto efficace ovvero caricare tutti i nostri video sulla IGTV (...)
E all’improvviso la gente ha incominciato a stappare le bottiglie sciabolando. Dovessi raccontare ad uno straniero che cosa è l’Italia partirei da questo. Che all’improvviso (...)
Siamo molto felici di poter documentare i campionati regionali allievi di Lombardia e Piemonte. Roberto Amaglio sarà a Casazza, mentre io seguirò personalmente le gare (...)
Condividere e sostenere la nascita di un nuovo progetto è sempre un qualcosa di magico. Gli inizi sono spesso la fase più bella ed emozionante, (...)
Il sito www.bicitv.it è andato on line da 2 mesi e continua a riscuotere ottimi consensi dagli addetti ai lavori. Siamo contenti. Poche chiacchiere, tanti fatti. A (...)
Accade soprattutto quando muore qualcuno. Che cominci a fare un po’ i conti con te stesso, che cominci a chiederti se ti stai preoccupando per (...)
Essere stato speaker alle gare di Monticelli Brusati è stato un piacere. Gli amici del Progetto Ciclismo Rodengo Saiano sono stati molto gentili a pensare (...)
Non ho mai lavorato così tanto nella mia vita come in questo 2019. Sembra paradossale, ma ho lavorato così tanto da non essere riuscito a (...)
È esistito un tempo per il quale stavo male se nessuno mi scriveva, nessuno mi chiamava, nessuno si faceva sentire, nessuno mi invitava, nessuno – (...)
Quando vado alle gare di ciclismo e comincia a piovere, in Italia si leva un coro di lamentele per la pioggia. All’estero non è così. (...)
Ogni domenica assisto e documento con un video una gara di ciclismo giovanile. Domenica ero a Mondovì, Piemonte. Vivo questo mio documentare come il mio (...)
Dopo due anni torno a fare dirette. Credo molto nell’importanza di essere Live. Tutti i giorni o quasi. Questa via è molto faticosa per la (...)
Oggi ha compiuto gli anni Giorgio Torre, una persona alla quale andrà sempre la mia gratitudine. Con lui si condivide un progetto importante, quello di (...)
Non credo che sia possibile per me tramutare in lavoro una passione. Una passione è, per natura, irrazionale. E invece quando lavori, la testa ce (...)
Essere stato a Brugherio domenica mattina è stato un piacere. C’erano due gare per esordienti e – non c’è niente da fare – mi piace (...)
Sono molto felice di ritornare a Taino il prossimo sabato. L’anno scorso andò in scena un autentico capolavoro sportivo, quello di Edoardo Affini che con (...)
L’ultimo weekend è stato un “ritorno al passato” con un tuffo nel ciclismo femminile. Ho perso un po’ di conoscenza sulle nuove leve del ciclismo (...)
Mi piace pensare che dove passo io le cose diventano più belle. Sì, è una cosa che mi rende felice il migliorare il mondo intorno (...)
2Seconda e ultima parte del post incominciato qualche giorno fa (il numero #210). Cosa c’entrano gli Avengers con il ciclismo? Forse niente. Eppure a me (...)
Cosa c’entrano gli Avengers con Marta Cavalli? Probabilmente niente, ma vallo a spiegare al mio cervello che invece pensa che le due cose siano correlate. (...)
Sono molto felice di aver potuto assistere a due belle gare junior nei giorni di Pasqua e Pasquetta (Cantù e San Martino di Lupari). Rimanere (...)
Il nuovo sito BICITV è on line da 10 giorni e siamo estremamente soddisfatti della risposta del nostro pubblico. Non tanto perché i numeri crescono (...)